Oggi giorno non è sempre semplice avere una dieta equilibrata e poter comprare sempre tutto quanto occorre per la nostra alimentazione. Per questo motivo si sono sviluppati metodi di conservazione più o meno avanzati, per poter tenere sempre da parte una scorta di alimenti necessari.
Tra questi sistemi di conservazione, sicuramente uno di quelli più comuni e diffusi tra molti di noi è il congelamento. Si congelano carne, sughi, preparati per cucinare e anche veri e propri piatti pronti.
Una delle questioni che più fa discutere gli amanti del congelamento, è il sistema con cui andrebbero fatti scongelare gli alimenti e in particolar modo la carne. In questo articolo infatti vedremo come scongelare la carne velocemente e più in generale come farlo in sicurezza, per evitare che la carne si rovini o si cuocia mentre viene scongelata.
Consigli sul congelamento
Prima di procedere a vedere come scongelare la carne velocemente, è importante sapere come si congela correttamente la carne. Infatti se congela in maniera opportuna, questa sarà molto più facile da scongelare.
Prima regola: una fetta per busta. Non create blocchi di carne e ghiaccio nel vostro congelatore. Ogni fetta deve essere debitamente separata dall’altra. Questo oltre a preservarne le qualità, rende il processo di scongelamento estremamente più rapido.
Seconda regola: non congelate la carne nella confezione originale. Usate sempre buste apposite per il congelamento, meglio ancora se avvolgete prima la carne in pellicola e poi la inserite nella busta.
Terza regola: questa è opzionale, ma se volete un risultato perfetto, usate una macchina per il sottovuoto.
Pentola con acqua calda
Scongelare la carne velocemente non è mai un’idea buona, ma se proprio avete dimenticato di farlo e avete bisogno di quella fettina scongelata in pochissimi minuti esistono tantissimi metodi per accelerare il processo.
Uno dei più comuni è sicuramente quello dell’utilizzo dell’acqua calda o tiepida.
Il metodo principale che vi consigliamo è quello di posizionare la carne su un piano o in una pentola abbastanza larga da contenerne un’altra. Con questo metodo infatti la carne, posizionata in una busta di plastica, viene in contatto con il metallo scaldato dall’acqua, ma non direttamente con l’acqua.
Questo metodo vi permette di scongelarla velocemente in pochissimi minuti.
Immersione in acqua calda
L’acqua calda resta protagonista anche del secondo metodo a nostra disposizione, più semplice del precedente, ma altrettanto valida. In questo caso vi servirà ancora una pentola o bacinella di acqua calda, in cui andare a posizionare la nostra carne, sempre protetta da una busta di plastica per alimenti.
Il consiglio in questo caso è di usare acqua calda di rubinetto e non acqua bollente, l’acqua a temperature troppo alte rischia di cuocere la carne rovinandola irrimediabilmente. Anche questo metodo vi consente un’accelerazione rapida dello scongelamento.
Microonde
Anche se spesso bistrattato e dimenticato, il microonde resta uno dei principali alleati che abbiamo nelle nostre cucine. Li usiamo per cucinare, per riscaldare del cibo e anche per scongelare. Infatti tutti i moderni microonde in commercio sono dotati di una modalità di scongelamento, spesso indicata con la dicitura “defrost”.
Questa modalità consente infatti uno scongelamento rapido senza il rischio di cuocere o danneggiare la carne all’interno della sua busta. Dunque accelerando notevolmente il processo.