La coscia di pollo alla griglia rappresenta uno dei cibi più salutari nelle nostre tavole, inserito all’interno di tantissime diete (soprattutto se mediterranee). È una delle parti più tenere del pollo e cotta alla griglia mantiene morbidezza, restando al contempo ottima da mangiare. A tal riguardo, un cuoco provetto, o un utente alle prime armi ai fornelli, potrebbe essere portato a chiedersi come fare a cucinare una coscia di pollo alla griglia.
Per ovviare a questa problematica, abbiamo deciso di strutturare questa chiara guida dettagliata, focalizzata a tutto tondo sulla coscia di pollo alla griglia ed a questa particolare tipologia di cottura.
Come preparare una coscia di pollo alla griglia
Contrariamente da quanto si pensi, preparare una coscia di pollo alla griglia rappresenta un processo alquanto semplice ed intuitivo. Risulta tuttavia importante seguire alcuni piccoli accorgimenti, onde evitare di rovinare la carne (e quindi buttarla), oppure cuocere erroneamente la carne, facendola diventare troppo cotta o troppo cruda (ossia immangiabile). Andremo quindi ad approfondire un metodo rapido per poter preparare una coscia di pollo alla griglia, soffermandoci su:
- ingredienti necessari;
- procedimento.
Ingredienti
Per la preparazione di cosce di pollo alla griglia è necessario disporre in primo luogo di una griglia professionale, in grado di cuocere in modo uniforme la carne, ottenendo un risultato efficiente in poco tempo.
È bene utilizzare legno di ciliegio (o di altro albero affine), in caso di griglia su barbecue non elettrico, o non a gas. In secondo luogo, passando agli ingredienti alimentari veri e propri, è bene dotarsi di:
- cosce di pollo (sulla base delle persone);
- aglio (a propria discrezione);
- rosmarino (a propria discrezione);
- paprica (a propria discrezione).
Procedimento
Con tutti gli ingredienti a disposizione e la griglia pronta ad accogliere la coscia di pollo, è possibile passare alla preparazione. Per preparare una coscia di pollo alla griglia degna di nota, è bene procedere per gradi. La fase iniziale è da compiere la sera prima della cottura e prevede la preparazione della carne, da profumare con tutti gli aromi a proprio piacimento (rosmarino, aglio e così via). Profumate le cosce di pollo, è necessario lasciarle riposare in frigo. Al momento della cottura, è consigliato uscire le cosce dal frigo almeno 40 minuti prima. Seguono alcuni step:
- qualora si disponga di una grigia con barbecue a gas è consigliato accendere (ove presenti) solamente le fiamme poste sulle zone laterali;
- qualora si disponga di una griglia a carbone a legna, è consigliato porre la fonte di calore sulle parti laterali;
- disporre la coscia di pollo sulla griglia, lasciando cuocere per circa 20/30 minuti al centro della stessa. Controllare la doratura e girare la coscia, così da permettere la cottura anche dall’altra parte.