Se hai intenzione di acquistare un barbecue non puoi fare a meno di considerare l’opzione del barbecue a pellet. Si tratta di un prodotto che sta riscuotendo molto successo e che sta sostituendo nella scelta i cugini a gas e a legna. Questo tipo di barbecue permette di grigliare in totale sicurezza e con la massima efficacia, velocemente ed in maniera molto efficiente. Vediamo nel dettaglio come funziona!
Come funziona il barbecue a pellet
Inutile dire che l’elemento basilare di questo barbecue è appunto il pellet. Si tratta del combustibile tanto noto che viene utilizzato spesso per le stufe domestiche. Una delle cose positive di questo tipo di barbecue è proprio il fatto che il pellet abbia un potere calorifico davvero incredibile: questo permette di riscaldare la griglia molto rapidamente e ottenere una cottura molto omogenea e veloce dei cibi.
Basta anche poco combustibile per raggiungere temperature elevate in poco tempo. E soprattutto, a costo molto ridotto rispetto al gas o alla legna. E’ proprio per queste ragioni che il barbecue di questo tipo sta spopolando ultimamente e si sta affermando come principale concorrente di quelli a gas e a legna.
Per quanto riguarda il funzionamento in sé di questi barbecue, si tratta di un funzionamento davvero molto semplice. Si riempie il serbatoio con il pellet, poi basta premere il pulsante di accensione e la combustione comincerà pian piano. Mentre questa prende piede, il pellet scivola a mano a mano nel braciere. Il calore, poi, viene distribuito in maniera omogenea tramite un diffusore fino alla piastra di cottura. Insomma, un funzionamento davvero elementare, potremmo dire, per un risultato eccellente.
Come scegliere il miglior barbecue a pellet
Ma com’è che si può fare la scelta giusta per il nostro acquisto? Prima di tutto bisogna prendere in esame alcuni aspetti fondamentali prima dell’acquisto. I barbecue a pellet, infatti, sono diversi e a parte il funzionamento che è più o meno lo stesso per tutti, ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione.
Per esempio, uno dei principali fattori da non trascurare è sicuramente il materiale, sia del barbecue stesso, sia del pellet che si vuole utilizzare. Per quanto riguarda il barbecue, meglio optare per prodotti come l’acciaio inox, molto resistenti alla ruggine e facili da pulire.
Le dimensioni, poi, non possono essere trascurate: il mercato è ricco di barbecue delle più svariate grandezze. Anche la capacità del serbatoio del pellet è importante: questa dev’essere considerata in base alla grandezza del barbecue stesso e dello spazio a disposizione, oltre che della quantità di cibo da cuocere mediamente.
Migliori barbecue a pellet: la classifica
1)Davy Crockett GMG Barbecue a pellet
- Davy Crockett GMG legno pellet Grill
- Controllo temperatura da 70 – 290 °C tramite App
- 12 V/230 V Sistema operativo possibile
Questo modello è eccellente per versatilità e dimensioni. Stiamo parlando di un prodotto di dimensioni relativamente contenute: 82 x 42 x 81/57 cm. Ecco perché viene considerato un barbecue portatile. Viene fornito con un controller Wi-Fi digitale, per monitorare tutta la cottura tramite l’app apposita, sia iOS che Android.
Oltre a questo, disponibile all’interno della confezione anche una sonda per carne, per controllare costantemente la cottura delle nostre carni; il coperchio con punta per le rastrelliere, un pratico vassoio con ganci per utensili e Sense-Mate, un sensore termico che controlla costantemente la temperatura della griglia.
Questa può funzionare a 12V o 120AC, quindi è perfetta per la casa o il campeggio. Il Davy Crockett pesa 29 lg e dispone di gambe pieghevoli in modo che possa essere facilmente posizionato nel bagagliaio di qualsiasi auto. Si trova sul mercato ad un prezzo che si aggira attorno ai 320 euro.
2)Weber Barbecue a Pellet SmokeFire EX6 GBS Nero
Qui si parla di un barbecue estremamente funzionale per qualità ed efficienza. Si può optare per una temperatura che parte da 95°C fino ad arrivare ai 315°C. Potremmo definirlo un barbecue multi uso, visto che è estremamente versatile: si può grigliare un po’ di tutto, dalla carne alla verdura, passando per i dolci! Dotato di una funzione, la Weber Connect, che aiuta a perfezionare ogni piatto. Si tratta di una sorta di assistente personale. Ti avverte quando è il momento di girare il cibo e servirlo grazie al suo pratico timer incorporato.
Il barbecue, inoltre, permette di affumicare e grigliare allo stesso tempo. Per quanto riguarda il materiale, si tratta di un acciaio smaltato di eccellente qualità, che previene la ruggine e le crepe. Si parla di uno spazio di cottura enorme, di 6370 cm quadrati. Il motore, inoltre, è a corrente continua, evita che si inceppi la coclea.
Per quanto riguarda le dimensioni generali parliamo di 119 cm H x 140 cm L x 84 cm P. Si tratta di uno dei migliori prodotti in commercio, ecco perché ha un costo abbastanza elevato: si parla di circa 1300 euro.
3)Gmg Jim Bowie
- Barbecue in legno e a pellet.
- Con WiFi.
- Per grigliare e affumicare.
Questo barbecue è un’ottima alternativa, a prezzo medio. È dotato di un controllo digitale, oltre che di una sonda per carne, un coperchio per cuocere i polli in piedi e varie griglie per la carne. Oltretutto, è presente nella confezione anche un vassoio con ganci per utensili.
Il barbecue si serve del Sense-Mate, un sensore termico che monitora costantemente la temperatura, in relazione all’ambiente esterno. Per esempio, quando fa freddo, il sensore avvia la griglia in modalità Turbo, quindi non devi aspettare a lungo prima che la griglia si riscaldi. Presente anche un ventilatore a tramoggia a pressione positiva per evitare il ritorno di fiamma. La superficie di cottura misura 40 × 16 (circa 640 pollici quadrati) e lo spazio interno è di 13,5 pollici. Può arrivare fino a 370 °C. Il barbecue pesa 83 kg.
4)Weber smokefire ex4 GBS Pellet Grill
Altro barbecue di eccellente fattura delle Weber. Si parla di un prodotto che può arrivare a cuocere fino a 315°C. Si può cuocere la carne, ma anche i dolci e altri alimenti. Presente sia l’opzione affumicatura che grigliatura. Persino le torte hanno un’ottima riuscita! Anche questo modello è dotato del Weber Connect, l’assistente personale integrato nel barbecue che aiuta a perfezionare tutte le cotture, avvertendo quando è il momento di girare il cibo e servirlo grazie al suo pratico.
Il prodotto è in acciaio smaltato, super resistente. Cambia, rispetto al modello citato precedentemente, nelle dimensioni: ha uno spazio di cottura di 4.270 cm quadrati. In generale, parliamo di 119 cm H x 109 cm L x 84 cm P.
5)Broil King Barbecue Pellet Regal 500
Questo barbecue rappresenta il top di gamma. Dotato di un display luminoso di grandi dimensioni, permette un controllo della cottura in tempo reale eccezionale. Ci sono tre modalità da impostare: smoke, per affumicare; roast, per arrostire; e grill per grigliare. Dotato di connessione Bluetooth e Wi-Fi, si possono controllare tutte le impostazioni anche tramite le app apposite.
In dotazione vengono fornite anche due sondine per alimenti, utili a controllare le temperature. La struttura è molto solida e resistente alle alte temperature: la camera di combustione è ad alta resistenza e consente di portare il barbecue ad alte temperature anche per un periodo prolungato (fino a 316° : temperatura che conferisce un’ottima rosolatura). Si tratta di un modello che permette cotture di tantissimo cibo, ecco perché ha una capacità di ben 9 kg di pellet. Anche pulire la griglia e la camera risulta essere molto semplice col sistema brevettato.
Ha una struttura molto solida, pesa 125 kg. Per quanto riguarda le dimensioni, siamo intorno ai 152 cm x 72 cm x 125 cm. Il prezzo è abbastanza elevato: non meno di 2500 euro.
6)SmokeFire Weber barbecue a pellets
- Per grigliare, affumicare, cuocere, arrostire, stufare, fare il barbecue.
- Area grill di 5.700 cm², controller digitale "Pro".
- 2 sensori di temperatura, capacità della camera da pellet di 8,2 kg.
Pellet barbecue dal design originale ed elegante, che usa pellet di legno. Ha un’ampia superfice di cottura, con un motore a corrente continua che evita grippaggi e blocchi. Consente di raggiungere temperature molto elevate per cotture perfette. Il vero asso nella manica è, però, il sistema Connect Smart Grilling Hub che collega i termometro digitale con un’applicazione sul proprio smartphone. Tale dialogo consente di seguire la cottura in ogni momento ed intervenire quando serve. Un comodo display consente di registrare le impostazioni desiderate. Il prezzo sfiora i 1900 euro
7)Ompagrill S.R.L. barbecue in acciaio
- PELLET
- BARBECUE
Il Barbecue pellet sceglie il design con gamba a colonna, in acciaio inossidabile- E’ dotato di raccoglitore della cenere e di dispositivo per lo scarico.
La zona di cottura, per la verità non molto ampia, è costruita in alluminio teflonato mentre il bruciatore in acciaio e può essere alimentato con vari tipi di pellet. La cottura risulta agevole dall’altezza di circa 80 cm e dal coperchio che rende possibile la cottura a forno, poiché raggiunge la temperatura superiore ai 200 gradi. Il prezzo contenuto, di circa 227 euro, lo rende una buona scelta per chi non ha molto spazio ma non vuole rinunciare alle sue grigliate.
8)Affumicatore barbecue Traeger pellet grills
- Nuova tecnologia D2 Direct Drive per avvii più veloci e temperature più...
- WiFIRE Technology per controllare il BBQ tramite telefono
- Facilità d’uso per grigliate perfette e senza pensieri
Il barbecue e affumicatore di Traeger costruito in acciaio inox, è alimentato a pellet di legno e raggiuge una temperatura massima di circa 260° C. Grazie alla connettività Wi-Fi, è possibile collegarlo al proprio device e seguire la cottura tramite l’applicazione dedicata. In realtà chiamarlo barbecue è un po’ riduttivo, giacché l’approccio multifunzione consente di grigliare, affumicare, cuocere e lessare. L’area di cottura è davvero ampia e, in aggiunta, si avvia rapidamente. Il prezzo è in linea con la concorrenza.
9)Only Fire affumicatore barbecue
- Il design compatto ultra portatile e robusto facilita il trasporto e il trasporto in campeggio, in coda, in picnic o in barca.
- Controller digitale di precisione, imposta la temperatura desiderata e lascia che l'affumicatore a pellet faccia il resto. Intervallo di temperatura da 80℃-260℃ con fumo e alta temperatura...
- Ricarica automatica del pellet, il sistema di coclea automatico integrato alimenta i pellet nel braciere e regola la velocità di alimentazione in base alla temperatura impostata, non è necessario...
Pellet barbecue grills robusto e dalle dimensioni compatte, è ideale per una gita o per il campeggio, data la possibilità di poterlo facilmente trasportare. Le dimensioni ridotte non ne limitano, però, le prestazioni. Il controller digitale può gestire temperature che vanno dagli 80° ai 260° C, consentendo vari tipi di cottura. Il sistema di controllo integrato gestisce l’alimentazione del pellet, così da non rendere necessaria la nostra continua presenza. Nonostante le misure raccolte, l’area di cottura appare del tutto sufficiente. Barbecue Pellets il cui prezzo sfiora i 170 euro, rendendolo un’ottima ed economica scelta per chi non ha tantissimo spazio a disposizione.
10)Barbecue portatile LINEA VZ
- Barbecue con bruciatore a pellet realizzato in lamiera zincata verniciata a polveri, dotato di piastra in ghisa 60x38
- Funzionamento a pellet, non necessita di corrente elettrica
- CARATTERISTICHE e DIMENSIONI -Griglia in ghisa smaltata: 60 x 38 cm -Capacità bruciatore: 2 Kg -Consumo pellet: 0,8 – 1,0 kg/h -Autonomia: 2 h -Assorbimento elettrico: NO -Gas: NO -Peso: 38 kg...
Pellet BBQ con piastra in ghisa smaltata e corpo in lamiera zincata che avvolge il bruciatore a pellet. La struttura, realizzata con verniciatura a polveri, ha un design accattivante e, in aggiunta, può essere smontata in poco tempo per facilitarne il trasporto. L’alimentazione è esclusivamente a pellet e non necessita di gas né di corrente.
L’accensione risulta rapida e l’area di cottura appare sufficientemente ampia, nonostante le dimensioni generali non siano da record. Prezzo di circa 600 euro